Stampa 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

- Delibera 22 ottobre 2015 492/2015/S/idr

Avvio di procedimento per l’adozione di provvedimenti sanzionatori e prescrittivi per violazioni della regolazione tariffaria del servizio idrico integrato

http://www.autorita.energia.it/it/docs/15/492-15.htm

- Delibera 12 novembre 2015 528/2015/C/idr

Opposizione al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, proposto da Amaie S.p.a., avverso la deliberazione dell’Autorità 312/2015/R/id

http://www.autorita.energia.it/it/docs/15/528-15.htm

- Delibera 12 novembre 2015 541/2015/R/idr

Approvazione dello specifico schema regolatorio, recante le predisposizioni tariffarie per gli anni 2014 e 2015, proposto dalla Consulta d’Ambito per il servizio idrico integrato orientale triestino, per il gestore Acquedotto del Carso S.p.a.

http://www.autorita.energia.it/it/docs/15/541-15.htm

- Documento di consultazione 12 novembre 2015 542/2015/R/idr

Schema di convenzione tipo per la gestione del servizio idrico integrato - Contenuti minimi essenziali

Nel presente documento per la consultazione - tenuto conto delle osservazioni ricevute al precedente DCO 274/2015/R/idr - l'Autorità descrive i propri orientamenti finali, proponendo uno schema di articolato recante i contenuti minimi essenziali che saranno previsti nella convenzione tipo.

http://www.autorita.energia.it/it/docs/dc/15/542-15.jsp

 

- Documento di consultazione 29 ottobre 2015 515/2015/R/idr

Separazione contabile del servizio idrico integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono

Il presente documento per la consultazione integra le linee guida che l'Autorità intende adottare in tema di unbundling contabile del servizio idrico integrato. Nel documento vengono illustrati, in particolare, gli orientamenti dell'Autorità relativamente alle modalità e procedure di separazione contabile a livello di Ambito Territoriale Ottimale, con particolare riferimento alle poste contabili comuni a più Ambiti e il trattamento contabile delle immobilizzazioni materiali. Infine, vengono fornite le prime indicazioni ai fini della predisposizione degli schemi contabili per i Conti Annuali Separati.

http://www.autorita.energia.it/it/docs/dc/15/515-15.jsp